Comitato di Quartiere di Colle Romito

Due decreti ingiuntivi della vecchia soc. di vigilanza per circa 150.000E. Ora chi paga?

decretoingiuntivochimaera
2017.11.00-2decretoingiuntivochimaera

...E ZIROLI AZZERA IL DIRETTIVO DEL COMITATO......

Ieri, 8 maggio 2013, si è svolto il direttivo del Comitato di Quartiere di Colle Romito. All'unanimità dei presenti (9 dirigenti su 14), si è convenuto di aderire alla proposta del Presidente in carica nella quale si chiedeva l'azzeramento di tutto il direttivo. La decisione è maturata dopo ampia discussione e riflessione da parte di tutti, a seguito della richiesta da parte di Ziroli di nomina di un nuovo Presidente; richiesta vanificata poiché, per vari motivi, nessuno si è potuto rendere disponibile ad assumere la carica.

L'attuale situazione prevede quindi il rinnovamento del direttivo con forze nuove che possano dare quella spinta di innovazione necessaria per affrontare i problemi del nostro territorio.

Un ringraziamento va comunque ai dirigenti uscenti che in tutti questi anni si sono prodigati per attuare i programmi del Comitato di Quartiere di Colle Romito.

Insieme al presidente Ziroli resta  provvisoriamente in carica il tesoriere del comitato, signor Carlo Porretti.


Resta comunque in atto la visita ai nostri iscritti che non possono essere raggiunti con la posta elettronica per la compilazione del questionario proposto dal Comitato, così come se ne richiede la compilazione on-line per coloro che possono accedere al nostro sito internet www.cdqcolleromito.it., siano essi iscritti che non.

...I SENSI UNICI, SE APPROVATI DAL COMUNE, DIVENTERANNO PISTE DA CORSA....

Il C.d.Q. ha deciso di inviare, ancora una volta, una lettera al Sindaco di Ardea affinchè la proposta dei sensi unici su tutta Colle Romito venga bocciata.
Di seguito il testo con le dovute spiegazioni del perchè tale progetto sia improponibile ed impraticabile. Oltre alla pericolosità dovuta anche alla presenza di dossi non a norma, provate a pensare di farvi venire a trovare da qualche amico e spiegargli il percorso da fare per raggiungervi......."UNA PAROLA!!!"

page_alsindacoalsegretariogenerale-12082013

OLTRE 300 PERSONE HANNO PARTECIPATO ALLA FIACCOLATA...

page_fiaccolata-colleromito
page_fiaccolata2



  ......



Il maltempo non ha fermato la voglia di legalità del popolo rutulo che ieri, malgrado la fitta pioggerella serale, ha radunato davanti la scuola media Sant’Antonio oltre trecento persone: numerose le associazioni, comitati di quartiere, oltre a tantissimi bambini e giovani studenti che più degli altri hanno chiesto alle Istituzioni di ripristinare la legalità nel paese nel quale dovranno crescere, studiare e magari anche lavorare e mettere su famiglia. In centinaia si sono riversati sulle strade per partecipare alla “Fiaccolata contro la criminalità”, partita alle 18:00 da via Laurentina. La manifestazione è stata un successo: bambini ed anziani, associazioni e comitati, tutti insieme per chiedere alle istituzioni di porre maggiore attenzione ad un territorio dove gli episodi criminali sono ormai divenuti troppo frequenti per essere ancora ignorati. Il corteo si è snodato dal Museo Manzù fino alla Rocca, nella piazza centrale. Circa 300 i partecipanti, tra cui spiccava il senatore Claudio Moscardelli. Il Senatore, recependo quanto riportatogli dal consigliere d’opposizione Umberto Tantari e dall’ex comandante dei carabinieri Walter Giustini, anch’egli vittima di intimidazioni, ha preso a cuore la “questione Ardea” ed ha voluto conoscere Luigi Centore. “Il mio impegno sarà massimo – ha dichiarato Moscardelli – voglio contribuire a riportare la legalità ad Ardea come richiesto dai partecipanti di questa imponente manifestazione. Farò quanto in mio potere, restando a disposizione di quanti che, per informare i cittadini sulle sempre più possibili infiltrazioni mafiose, subiscono ignobili e pericolose minacce”. Il Senatore ha poi chiesto a Giustini esperto di inviargli  una relazione  ed un parere sul rischio di infiltrazione mafiosa ad Ardea. Pochi i politici presenti, tutti a titolo personale; assente il sindaco Luca Di Fiori. “Riteniamo che la fiaccolata di venerdì 15 novembre sia stata l’occasione non solo per illuminare Ardea di una nuova speranza contro l’illegalità che dilaga ormai su tutto il territorio, ma anche per riunire cittadini e associazioni e comitati nell’organizzazione di un evento che ha visto tutti protagonisti – ha dichiarato Sara Cavicchia, presidente del Comitato civico di Tor San Lorenzo, tra gli organizzatori dell’evento – Ci auguriamo che questo sia l’inizio di una vera collaborazione tra le varie associazioni che possa superare antipatie o divergenze e guidare tutti verso la crescita civica di questa città. Ringraziamo tutti quegli esponenti locali di alcuni partiti politici che, senza bandiere ma con il loro senso civico, hanno sfilato insieme a noi da veri cittadini. Non parliamo, invece, dell’assenza degli esponenti dell’amministrazione, i quali probabilmente  non sono cosi certi della presenza di illegalità massiccia nel nostro territorio”. Ricordiamo che due giorni fa si è parlato della criminalità presente ad Ardea anche nell’aula Zuccari del Senato della Repubblica, dove si è svolto il convegno “La libertà d’informazione che vorremmo, quella che abbiamo e quella che rischiamo di non avere”, al quale era presente il giornalista Luigi Centore, vittima di attentati intimidatori, il quale ha illustrato la sua testimonianza diretta riguardo la criminalità nel territorio rutulo. Arrivati in piazza del Popolo, alcuni bambini hanno letto i loro temi, illustrando come percepiscono la criminalità nel territorio e come vorrebbero diventasse Ardea. (Luigi Centore)


...E L'AMMINISTRAZIONE PRENDE ATTO................

“Il Comune di Ardea condivide i valori basilari della fiaccolata di venerdì sera, legati alla legalità, alla sicurezza, alla lotta alle mafie. Per evitare qualsiasi genere di speculazione politica il Comune ha preferito non essere presente ufficialmente, rispettando prioritariamente la buona riuscita dell’iniziativa. I temi oggetto della protesta sono – tutti e tre – alla base di un percorso che il Comune non può superare in solitaria. E’ per questo che è necessario un intervento da parte di tutti, compresi gli organi istituzionali a livello più alto. Forte dell’iniziativa civica, è interesse del Comune chiedere un incontro al prefetto di Roma ma che possa essere preceduto da un tavolo di confronto con i cittadini. Ciò, per non arrivare a mani vuote e per spiegare dati di bilancio alla mano, cosa l’amministrazione può fare tangibilmente e cosa no. Ciò vale soprattutto per la sistemazione di quelle sacche di illegalità dove viene alimentata la microcriminalità del territorio. Per quanto riguarda invece gli aspetti legati a fenomeni macrocriminosi, invece, derivati dalle infiltrazioni malavitose nell’area romana, l’amministrazione – come già ha fatto – richiederà la presenza di nuove forze dell’ordine sul territorio, e cercherà di valutare nuovi percorsi didattici all’interno degli istituti scolastici per sensibilizzare i più piccoli sulla lotta alla mafia. Faremo tutto questo, se vorranno, insieme alle associazioni. E’ intenzione del Comune definire un tavolo periodico di confronto. Dove, però, ognuno possa abbandonare le casacche politiche – proprio come nella fiaccolata – e, rimboccandoci le maniche tutti possano fare un percorso insieme”. Lo dichiara, in una nota, l’amministrazione comunale di Ardea.



...SCEMPIO DI ALBERI...ALTRA MULTA E DENUNCIA.........

Commentare è diventato addirittura supefluo. In allegato trovate il nostro esposto, richiesto da numerosissimi soci del consorzio e le cui foto sono esposte nella nostra rubrica "gli articoli dei soci", e l'intervento della Guardia Forestale. Ci dicono che, oltre al procedimento di cui in allegato presentato dalla Guardia Forestale alla Procura della Repubblica di Velletri, il consorzio è stato multato per circa 9.000€...ma tanto, se così fosse, pagano sempre i soci!!!   

....FIRMATO IL CONTRATTO PER L'IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Senza alcuna decisione da parte dell'Assemblea Generale dei Soci e' stato rinnovato alla ditta Amati, per altri 14 ANNI, l'appalto della pubblica illuminazione. Chiederemo al Consorzio di poter accedere agli atti per verificare comunque la gara di appalto e sapere inoltre che fine hanno fatto le vecchie lampade e gli altri componenti.  contratto ditta Amati

SEGNALAZIONE RECINZIONE AREE

Di seguito la segnalazione fatta agli enti preposti.

Segnalazione del 28 gennaio 2015

...UN FERMO "NO!!" DEL C.d.Q. ALLA CHIUSURA DEGLI INGRESSI DEL CONSORZIO...

Stamattina, 26 febbraio 2015, abbiamo spedito, via posta certificata, una lettera di DIFFIDA al presidente del consorzio affinchè non si prosegua nel progetto di chiusura degli ingressi del nostro comprensorio.
La comunicazione è stata inviata anche al Sindaco di Ardea, nonchè in copia conoscenza al prefetto di Roma ed al suo Capo di Gabinetto, affinchè faccia sospendere questa iniziativa peraltro, come leggerete negli allegati, non prevista da alcuna legge. Il consorzio stradale obbligatorio, se tale è, DEVE essere aperto ed accessibile a TUTTI  I CITTADINI poichè le strade sono definite comunali.
Se volete potete scriverci per farci conoscere il vostro pensiero, ma intanto leggetevi la lettera.

 Lettera di diffida    

LA COMMISSIONE TRIBUTARIA SI PRONUNCIA.....

Esponiamo la sentenza di un socio del consorzio relativa al ricorso in Commissione Tributaria.
Siamo in attesa che altri soci ci spediscano le loro sentenze per poi pubblicarle.
Non e' l'unica sentenza e non sara' l'ultima poiche' tanti soci stanno approntando la stessa procedura per ottenere giustizia su cartelle equitalia nelle quali non si parla certo di tributi.


  Sentenza Commissione Tributaria   

LE MOZIONI DEL C.d.Q. PRESENTATE IN ASSEMBLEA IL 23/08/2015

MOZIONI PRESENTATE :
  1. opere di carattere sociale
  2. milionesimi del Comune 
  3. adozione dei sensi unici 
  4. vigilanza
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

...E SUI DOSSI (FINALMENTE) COMINCIA A MUOVERSI ANCHE UNA PARTE DELLA POLITICA.....

page_lucafanco-dossi1
page_lucafanco-dossi2

RIFIUTI A COLLE ROMITO....COMUNICATO

page_ilfarogennaio2016
page_equitaliaarticolo

ZIROLI SBUGIARDA CATINI

Leggo su un giornale locale le menzogne di Catini riguardo il Comitato di Quartiere, la ex consigliera comunale Riccobono ed il sottoscritto.

Notorio quanto sia bugiardo l'ex sindacalista, e di panzane nello scritto inviato al giornale ne ha dette tante, ma noi del C.d.Q. siamo più vivi che mai, e nei prossimi giorni provvederemo a pubblicare le ultime sentenze della commissione tributaria laddive si evince chi, realmente, ha vinto.

Inoltre vedrete da chi sono stati promossi i vari ricorsi, fatti solo per dilapidare i soldi dei consorziati.

L'attenzione va' soprattutto su quella persa in appello dal Consorzio contro il Comune di Ardea che, per l'arroganza e la presunzione dello stesso Catini, è costata carissima ai consorziati (vedi Commissione Consorzi).

Ma per lui non è un problema, tanto di tasca sua non c'è alcuna remissione.

 

 

Mauro Ziroli

 

 

CHIESTO L'ANNULLAMENTO DELL'ASSEMBLEA 2015


GUARDIANIA? VIGILANZA? 

    E' COMUNQUE UN'OPERA VOLONTARIA!

L'art. 2 (Scopi e durata) dello Statuto recita:
"Il Consorzio ha lo scopo di provvedere, nei limiti del suo comprensorio, alle opere ed attivita' di propria competenza, in materia di:
a) manutenzione, sistemazione e ricostruzione delle strade consorziali, delle banchine e delle cunette;
b) pulizia delle strade di cui al punto a);
c) potatura degli alberi lungo le strade e nelle zone di verde pubblico di uso comune;
d) urbanizzazione primaria ove le opere non siano a carico del Comune o di altri enti competenti;
e) iniziative di carattere urbanistico per sbloccare l'edificabilita' dei suoli, previste dalla legge e dai regolamenti comunali;
f) realizzazione di carattere sociale e di utilita' generale.
Le opere e le attivita' di cui alle precedenti lettere a) b) c) sono considerate obbligatorie e necessarie. Le opere di cui alle precedenti lettere d) e) f), sono considerate volontarie e la relativa approvazione e' disciplinata dal successivo art. 9.".

"art. 9 (Assemblea generale dei soci) ... omissis ...E' competenza dell'assemblea ordinaria:
a) deliberare le opere e le attivita' di cui all'art. 2, let. d), e) ed f), le spese relative e i criteri di ripartizione fra i soci. La deliberazione vincola i soci che hanno espresso voto favorevole e quelli che non avranno dichiarato la loro opposizione entro 30 giorni dalla data della deliberazione per i dissenzienti e dalla data di comunicazione per gli assenti dall'assemblea; ... omissis ... I soci che non hanno accettato la deliberazione sono esonerati da qualsiasi contributo nella spesa. La deliberazione perdera' ogni efficacia anche nei confronti dei soci che sarebbero tenuti ad osservarla se, a causa del dissenso manifestato da una parte degli associati, il loro onere contributivo subisca un aumento del 30% rispetto alla quota normale dovuta....omissis....".


In allegato, per chi volesse dissociarsi dalla spesa volontaria della guardiania/vigilanza, e' possibile scaricare il modello, compilarlo e inviarlo, dopo il 29 novembre, al  Consorzio di Colle Romito, Viale Perseo 49-51, 00040 Ardea (RM), con raccomandata con ricevuta di ritorno.

Si allega inoltre, invitando ad una attenta lettura, la determinazione n. 9 del 22 luglio 2015 dell'Autorita' nazionale anticorruzione, Linee guida per l'affidamento del servizio di vigilanza privata. Tali linee guida prevedono una serie di azioni amministrative propedeutiche all'espletamento della gara ed alla  successiva assegnazione dell'appalto in merito al tema. Il Comitato di quartiere si riserva di fare una richiesta di accesso agli atti relativi al servizio di vigilanza per la verifica delle procedure adottate dalla dirigenza consortile.. 


modello dissociazione  linee guida

Ecco la comunicazione che abbiamo inviato all'amministrazione consortile dopo aver verificato alcune incongruenze riportate nel conto consuntivo 2016.


Studio Legale Bizzarro

Avv. Claudia Sessa Avv. Marino Bizzarro

Via Tazio Nuvolari n.173 00142 Roma

Tel. 0651957343 – Fax. 065040758 – Cell. 3401858513

domenico@avvocatobizzarro.it-domenicobizzarro@pec.it

www.avvocatobizzarro.it


Al Consorzio di Colle Romito

in persona del Presidente pro-tempore

Viale Perseo, 49/51

00040 Tor San Lorenzo - Ardea (RM)


Al Collegio dei Probiviri

in persona del Presidente pro-tempore

Viale Perseo, 49/51

00040 Tor San Lorenzo - Ardea (RM)


Oggetto: Richiesta chiarimenti sul conto consuntivo 2016 e sulla gestione del conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo nonché di accesso agli atti per la conseguente verifica.



In nome e per conto dei Sigg.ri Riccobono Giovannella, Greco Salvatore Sergio, Muscarà Pietro, Salemme Giuseppe, Porretti Carlo e Cantafio Antonio, nostri clienti, che sottoscrivono la presente per conferma ed accettazione del suo contenuto, Vi rappresentiamo quanto segue.

Quali soci del Consorzio di Colle Romito i nostri clienti hanno avuto modo di esaminare il conto consuntivo relativo all’anno 2016 che l’Assemblea dei Delegati avrebbe dovuto approvare in data 29/04/2017, riscontrandovi alcune evidenti incongruenze ed errori.

A titolo meramente esemplificativo per le seguenti voci di spesa le somme stanziate sono inferiori a quelle risultanti dalla sommatoria tra il pagato e l’impegno di spesa: Manutenzione e messa in sicurezza territorio consortile; Contributi prev.ass.inf. per manodopera strade Cassa Edile; Assicurazioni per strade ed aree consortili/franchigie/furgone; Disinfestazione.

Al fine di verificare la correttezza e la trasparenza della gestione, i nostri assistiti vorrebbero esaminare la documentazione contabile e fare un riscontro sul conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo e su eventuali altri conti correnti. Ciò anche in considerazione del fatto che per quanto concerne la guardiania si è venuta a verificare una situazione insostenibile. Infatti, come ben sapete i dipendenti della società che gestisce tale servizio, fortemente voluto dal Presidente Romano Catini, sono in sciopero perché non pagati da mesi. La società a sua volta assume di non pagare i dipendenti perché sussiste una morosità del Consorzio per circa € 80.000,00. Risulta inoltre che il Consorzio avrebbe disdetto il contratto con la predetta società e stipulato un nuovo contratto con un’altra. Vi rammentiamo che il Consorzio di Colle Romito è un Consorzio obbligatorio che deve gestire le somme dei consorziati per fini statutari, ovvero per la manutenzione delle strade consortili. Pertanto tutti i consorziati hanno il diritto di verificare i documenti consortili. La presente, stante la natura di servizio pubblico del Consorzio (codice 810), deve intendersi come formale richiesta di accesso agli atti. I nostri assistiti intendono effettuare l’accesso predetto coadiuvati da rappresentanti del nostro studio ed eventuali altri professionisti legali/contabili iscritti negli appositi Albi.


Vi invitiamo pertanto a comunicarci entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della presente la data fissata per l’accesso presso i Vostri uffici di Viale Perseo 49/51 Colle Romito - Ardea.

Distinti saluti


Roma, lì 12/05/2017


Avv. Marino Bizzarro Avv. Claudia Sessa

GIOVANNELLA RICCOBONO si dimette dalla Commissione Speciale sui Consorzi e lascia anche la carica di consigliera. Grazie Sindaco per la coerenza che ti contraddistingue..guardate il filmato di ciò che diceva prima della sua elezione!

IL CONSORZIO CONDANNATO IN APPELLO AL RISARCIMENTO, AL COMUNE DI ARDEA, DI QUASI 30.000E ! Nella sezione Commissione Speciale sui Consorzi LA SENTENZA....

Il servizio di guardiania fà "TILT" e i debiti del Consorzio aumentano. Guarda la sezione "News - Guardiania e chiusura accessi". Inoltre trovate anche il volantino "demenziale" distribuito contro il C.d.Q.


SORPRESA..."DIETRO-FRONT" DEL COMUNE SULLE AREE E LE PIAZZOLE...LEGGI IL SEGUITO NELLA SEZIONE "NEWS" DEL MENU

page_equitaliaarticololettera%20assessore%20201607003lettera%20assessore%20201607002lettera%20assessore%20201607001ordinanza%20terribili%20piazzole%20e%20raccolta%2026072016
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder