In merito all'articolo inserito in home page, pubblichiamo i commenti di Sergio Frattini relativi alla nostra iniziativa. Al più breve daremo una risposta.
Approfitto dello spazio messo a disposizione, per alcune considerazioni.
Mia è stata la sollecitazione al Direttivo perché si aprisse questa sezione sul sito web, e sono ammirato che l’abbiano fatto.
Vorrei esprimere però, in questa sede, tutta la mia contrarietà ad una recente iniziativa del Direttivo: quella di prendere posizione sulle Primarie del PD, sponsorizzandone un candidato. Non ho, premetto, alcun pregiudizio o valutazione da fare sulla qualità della persona ne tantomeno del partito che rappresenta.
Dico solo che mi sembra un’iniziativa non utile alla vita e alla credibilità del Comitato di Quartiere.
Credo sia facilmente dimostrabile che i Comitati di Quartiere sono altra cosa rispetto a sezioni di partito e che per antonomasia raccolgano l’adesione di persone di fede e appartenenza politica la più diversa. Persone che si riuniscono per raggiungere quegli obiettivi, generali e particolari, che sono comuni a tutti loro.
Ben esprime questo concetto lo Statuto del CdQ di Colle Romito quando elenca le sue finalità e il suo campo d’azione. E lo Statuto stesso, al cap. 3, recita: “Il Comitato di Quartiere di Colle Romito, senza avere alcuna appartenenza politica costituendosi esclusivamente per finalità civiche, riunisce tutte le persone che si riconoscono negli obiettivi …”
Non si tratta però, da parte mia, di un rilievo formale, bensì sostanziale. Se è vero che il CdQ è costituito, per sua natura, da persone di diverso orientamento politico, non si comprende l’utilità di una iniziativa di questo tipo. Chi ne dovrebbe trarre vantaggio: la credibilità del Comitato di Quartiere rispetto ai suoi soci o simpatizzanti? La sua capacità di interloquire con le future amministrazioni locali? Ne dubito.
Mi sembra invece, e lo dico con rammarico, una prova di profonda debolezza, di delega ad altre figure politiche delle sorti del territorio. Quasi un passaggio di testimone.
Mi si potrebbe obiettare che comunque le primarie di uno schieramento politico sono un evento che ha un interesse oggettivo per il territorio e che è bene se ne parli. Giusto. Opera meritoria sarebbe stata, però, se il CdQ avesse promosso un incontro pubblico tra Colle Romito e i candidati o, in subordine, ne avesse divulgato sul sito web i rispettivi programmi. Con l’intesa che la stessa cosa si sarebbe fatta, simmetricamente, per gli altri schieramenti politici. Questo sarebbe stato in linea con il dettato statutario e un servizio gradito alla collettività.
Spero, con questo, di aver dato un piccolo contributo e mi auguro altri lo vogliano fare.
Grazie per l’attenzione.
Sergio Frattini
R.
L'articolo 3 citato è corretto anche se alcuni passaggi non evidenziati supportano la nostra posizione, ma forse vale la pena di guardare in faccia la realtà e capire come e cosa si può fare per non diventare solo dei "notai" e, viceversa, dare grinta alle iniziative del Comitato di Quartiere.
Si può essere non d'accordo su tante cose, ma noi crediamo che per poter operare ed ottenere risultati a volte bisogna agire con coraggio e determinazione. Noi questo stiamo facendo: stiamo cercando di scardinare i vecchi sistemi di Ardea che tutti coloro che vivono ad Ardea da tanto tempo ben conoscono. Stiamo dando fiducia, almeno una volta apertamente, a chi crediamo e speriamo possa risolvere "solo qualche problemino" ad Ardea contrastando gli amministratori attuali che nulla hanno fatto per il nostro territorio. Forse ci stiamo sbagliando, ma, lasciatecelo dire, è meglio sbagliare che non fare nulla ed attendere gli eventi.
Per le “Primarie” del centro-sinistra abbiamo ben valutato i candidati e le loro provenienze cercando di dare fiducia al “meno peggio” e far si che fronteggi l'attuale inconcludente consiliatura:
GIORDANI inizia la sua attività politica nella “lista Moffa” (centro-destra) alle elezioni provinciali: Moffa perde le elezioni e Giordani passa dall'altra parte.
SARRECCHIA proviene dall' MSI, ora addirittura Segretario del Partito Democratico della sezione di Ardea.
CACCIOTTI.....un giovane di 26 anni con velleità superiori alla sua esperienza politica.
E' vero, siamo apartitici e lo saremo sempre. Ma crediamo anche che per il bene del territorio e per poter mandare a casa gli attuali amministratori (che poi sono sempre gli stessi!), siano essi di destra o di sinistra (a noi non interessa), dobbiamo, oramai, fare delle scelte chiare e trasparenti.
Nessuna “delega” è stata data, nessun “testimone” è stato passato; il tentativo è quello di far capire che anche Colle Romito conta in termini di “peso elettivo”, e noi faremo sentire la nostra voce.
E pare, anzi è certo, che la nostra voce sia stata determinante per far vincere le primarie ad Abate che ha prevalso su Giordani per sole 64 preferenze.
Ci sembra comunque doveroso ricordare che queste saranno elezioni amministrative e nostra intenzione, al momento in cui sapremo chi si candida dall'altra parte come Sindaco di Ardea, organizzare un dibattito di pubblico confronto tra i due.
In ultimo e per dovere di cronaca, comunichiamo che la nostra iniziativa è stata accolta con favore da diversi aderenti al Comitato e che, ad oggi, abbiamo ricevuto solo una critica.
Oltre a questo ci fa piacere informarvi che il nostro nuovo sito sta avendo un concreto successo poiché, in soli 40 giorni, è stato visitato da oltre 330 persone, di cui 150 sono nuovi ingressi.
Confidiamo che la risposta sia stata esaustiva così come speriamo di ricevere altre considerazioni sul tema, sia positive che negative; questo ci darà lo stimolo per correggere i nostri errori ed andare avanti.
A noi tocca solo lottare per difendere i nostri diritti.